Ieri, sciolte le Camere, il Presidente Mattarella ha firmato l'indizione delle elezioni politiche, che si terranno il 25 settembre. Per gli elettori iscritti all'AIRE (siete piu' di 105.000 a Ginevra, Vaud e Vallese) è previsto il voto per corrispondenza. Dal 7 settembre vi recapiteremo il plico elettorale, qui in Svizzera, sempre che abbiate provved...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri promuove il cinema italiano all’estero dedicando una settimana ai mestieri del cinema e all’industria cinematografica italiana nel mondo con una variegata offerta di contenuti accessibili gratuitamente online fino al 19 giugno, durante la quale visionare in streaming una serie ...
Leggi tuttoQuest'anno il Consolato Generale d'Italia organizza la sua edizione della Festa della Repubblica Italiana venerdì 3 giugno 2022. La partecipazione è possibile solo previa iscrizione. Grazie alle segnalazioni di annullamento che riceviamo in questi giorni, nuovi posti sono disponibili per chi desidera venire, ten...
Leggi tuttoContinua fino al 26 giugno la mostra del designer italiano di automobili Michelotti, "Génie et élégance - l'Automobile par Giovanni Michelotti". Si tratta di un bellissimo evento gratuito, aperto al pubblico, che potete scoprire presso lo show-room Prestige Car Romand, route de Lausanne 13, 1860 Aigle. ...
Leggi tuttoSi comunica che a partire dal 29 maggio gli elettori che non avranno ricevuto, per posta e al proprio indirizzo di residenza in Svizzera, il plico elettorale relativo ai Referendum abrogativi del 12 giugno 2022 potranno fare richiesta di duplicato a questo Consolato Generale. L'interessato potrà anticipare la RIC...
Leggi tuttoLa Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra ha avviato le procedure per l’assunzione di un impiegato da adibire ai servizi di assistente amministrativo per le esigenze della Sezione Disarmo, con contratto a tempo determinato della durata di 6 me...
Leggi tuttoGli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022), nonché i fam...
Leggi tuttoI corsi sono riservati in via ordinaria a tutti i bambini e le bambine della scuola primaria a partire dai 6/7 anni (3P HarmoS - École Primaire) e a tutti i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di I e II grado italiana (Cycle d’orientation/Collège). Su domanda possono essere accolti anche bambini e ...
Leggi tuttoLa Cinémathèque Suisse propone in anteprima il film “Marx può aspettare” del regista italiano Marco Bellocchio. L’opera, proiettata in italiano con sottotitoli in francese, è un omaggio al fratello gemello del regista, tramite racconti, fotografie e testimonianze su Camillo Bellocchio, prematuramente scomparso all&rsq...
Leggi tuttoIl Consolato Generale d’Italia e il Centro d’Arte Contemporanea di Ginevra hanno il piacere di invitarvi all’anteprima dell’opera video “Over Time”, in presenza dell’artista Laura Pugno. ( vai la locandina ) L’opera analizza, tramite la neve, il rapporto tra l’essere umano e l’ambiente. Segue un ...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy