Con il supporto del Consolato Generale d'Italia a Ginevra e del Comites di Losanna, dopo il successo della prima edizione a Zurigo, PIZZATECH invita alla seconda "Italian Tech Night" "Il percorso dei fondatori italiani da ricercatori a imprenditori e trasferimento tecnologico" Evento dedicato in particolare ai fondatori italiani e svizzeri di start-up, investitori...
Leggi tuttoSi rende noto che la Scuola Italiana Statale di Zurigo ha indetto un bando per la selezione di un assistente amministrativo a contratto a tempo indeterminato. Per conoscere i requisiti, i termini e le modalità per candidarsi si faccia riferimento ai seguenti LINK: AVVISO SELEZIONE MODELLO DI DOMANDA SCHEMA CONTRATTO
Leggi tuttoConvivialità, ottima musica e cena tipicamente emiliano-romagnola per il quarantennale della fondazione dell’Associazione degli emiliano-romagnoli di Ginevra, il 19 novembre. Grande e caloroso pubblico per l'occasione, assieme al Presidente dell’Associazione Lupini, la Vicepresidente della Consulta Emil...
Leggi tuttoCalendario delle festività per l'anno 2023. Data Evento Giorno della settimana 1 01 gennaio CAPODANNO domenica 2 07 aprile VENERDI SANTO venerdì 3 10 aprile LUNEDI DELL'ANGELO lunedì 4 25 aprile LIBERAZIONE DAL NAZIFASCISMO martedì 5 01 maggio FEST...
Leggi tuttoDomenica 27 novembre 2022 Il Consolato generale d’Italia a Ginevra in collaborazione con il Comune di Renens invita all’incontro con la Rettrice HES-SO Luciana Vaccaro su Vecchia e Nuova Emigrazione Il ruolo della formazione nell'integrazione degli italiani: testimonianze e nuova mobilità, con la ...
Leggi tuttoNell’ambito delle celebrazioni per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, si è svolta, Domenica 6 novembre 2022, a Sion la Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre. Dopo la Santa Messa e la benedizione di Padre Costante, la corona di fiori, offerta dal Consol...
Leggi tuttoIeri mattina presso il cimitero di Clarens-Montreux si è tenuta, nell’ambito della celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la cerimonia di commemorazione dei soldati italiani, francesi, belgi e inglesi, fatti prigionieri dalla forze armate tedesche durante la Prima Guer...
Leggi tuttoSentita commemorazione del giorno dell'Unità nazionale e Forze Armate, in memoria dei caduti militari e civili di tutte le guerre: ieri al Cimitero di Saint George (GE), presenti il Presidente del Cantone Poggia, Consigliere Dal Busco, Vice-Presidente di Carouge Lammar, con l'On. Ricciardi. Presidenti Comites Di...
Leggi tuttoFelicitazioni al Cantone per il riconoscimento prestigioso: a maggio 2023 il Vallese ospiterà un arrivo di tappa in montagna (Crans) e una partenza di tappa (Sierre). Maggiori informazioni: https://www.giroditalia.it
Leggi tuttoInizia oggi la XXII° Settimana della lingua italiana nel mondo, segui e partecipa con il Consolato all'evento del 9 novembre 'Racconti e immagini', interamente realizzato grazie ai contributi degli studenti di italiano (9 novembre, ore 17 - UOG di Ginevra). Consulta il video realizzato dal Ministero affari...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy