Corsi di lingua e cultura italiana iscrizione anno scolastico 2022 – 2023
I corsi sono riservati in via ordinaria a tutti i bambini e le bambine della scuola primaria a partire dai 6/7 anni (3P HarmoS – École Primaire) e a tutti i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di I e II grado italiana (Cycle d’orientation/Collège). Su domanda possono essere accolti anche bambini e bambine […]
Leggi di più“Marx puó aspettare” del regista italiano Marco Bellocchio
La Cinémathèque Suisse propone in anteprima il film “Marx può aspettare” del regista italiano Marco Bellocchio. L’opera, proiettata in italiano con sottotitoli in francese, è un omaggio al fratello gemello del regista, tramite racconti, fotografie e testimonianze su Camillo Bellocchio, prematuramente scomparso all’età di 29 anni. ( vai alla locandina ) Mercoledì 13 aprile alle […]
Leggi di più“Over Time” – proiezione in anteprima un’opera video di Laura Pugno
Il Consolato Generale d’Italia e il Centro d’Arte Contemporanea di Ginevra hanno il piacere di invitarvi all’anteprima dell’opera video “Over Time”, in presenza dell’artista Laura Pugno. ( vai la locandina ) L’opera analizza, tramite la neve, il rapporto tra l’essere umano e l’ambiente. Segue un aperitivo cenato. Posti limitati, iscrizione per email scrivendo a info@centre.ch Martedì […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE – OPZIONE DI VOTO IN ITALIA
CONSOLATO GENERALE d’ITALIA A GINEVRA, VAUD E VALLESE REFERENDUM PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI AIRE Care connazionali, cari connazionali con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Il VOTO è un DIRITTO tutelato […]
Leggi di piùCento anni dalla nascita di Pasolini – 07.04.2022
Sono passati già cento anni dalla nascita di Pasolini, eppure PPP resta più che mai attuale e contemporaneo. Se ne parlerà nel Lichtspiel il 7 aprile alle 17:30 con Roberto Chiesi, dell’Archivio Pasolini della Cineteca di Bologna. Seguirà la proiezione di Accattone con i sottotitoli in francese. In collaborazione con il Comitato della Società Dante […]
Leggi di piùCONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO – ELEZIONI 2022: COMUNICATO DELL’AMBASCIATA D’ITALIA SULLA ASSEMBLEA PAESE
In data 9 aprile 2022 si svolgeranno presso l’Ambasciata d’Italia a Berna i lavori dell’Assemblea Paese per il rinnovo del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), che sarà chiamata ad eleggere i 5 membri territoriali assegnati alla Svizzera. Per maggiori informazioni consulti la pagina dedicata sul sito dell’Ambasciata.
Leggi di piùBando di concorso Ufficio ICE di Berna
L’ufficio ICE di Berna pubblica un bando per l’assunzione di un trade analyst, come da allegato. La sede di lavoro è Berna. Avviso di selezione Modulo di domanda
Leggi di piùL’ITALIAN DESIGN DAY A GINEVRA
L’ITALIAN DESIGN DAY A GINEVRA 1 – EVENTO In occasione della VI edizione dell’ITALIAN DESIGN DAY vi invitiamo ad un incontro con la designer Lisa Parenti (www.parentidesign.com) Mercoledi’ 23 marzo 2022, Ri-Generazione. Design e nuove tendenze per un futuro sostenibile e una transizione ecologica, ore 18.30 presso “Athénée 4 “(rue de l’Athénée 4, Ginevra), evento […]
Leggi di piùNUOVI TERMINI DI SCADENZA – AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO CON CONTRATTO LOCALE PRESSO LA SCUOLA STATALE ITALIANA “CASA D’ITALIA” A ZURIGO
Visto il proprio bando di selezione n. 1572/B12 dell’8/12/2021 andato deserto; La Scuola Italiana Statale Bilingue di Zurigo riapre i termini di scadenza per la presentazione delle candidature. Si prega di consultare i seguenti documenti: – Bando di selezione;– Domanda di partecipazione;– Schema contratto.
Leggi di piùSpettacolo teatrale italiano a Ginevra – Domenica 27 marzo 2022 – ore 18.00
Grazie ad una collaborazione con il Teatro Le Grutli di Ginevra – ” Centre de production et de diffusion des Arts vivants “ il Consolato vi invita ad assistere allo spettacolo teatrale: “Reality” con in scena gli attori italiani Daria Deflorian ed Antonio Tagliarini.Per prenotare un biglietto gratuito inviate una e –mail all’indirizzo marilu@grutli.ch indicando […]
Leggi di più