57° anniversario della tragedia di Mattmark – in memoria dei lavoratori caduti
Si celebra oggi, con la S. Messa delle 11.30 presso la diga di Mattmark, il 57° anniversario della tragedia che il 30 agosto 1965 colpi’ e uccise 56 lavoratori italiani del cantiere in loco. Con la partecipazione di S.E. l’Ambasciatore d’Italia Silvio Mignano, il Segretario Generale del CGIE Michele Schiavone, il Consigliere CGIE Toni Ricciardi […]
Leggi di piùELEZIONI POLITICHE 25 SETTEMBRE 2022: Elettori temporaneamente all’estero
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime elezioni politiche del 25 settembre 2022, nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza (art. 4-bis, comma […]
Leggi di piùGIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO – Commemorazione del 66mo anniversario della tragedia di Marcinelle
GIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO Ogni anno, l’8 agosto viene ricordata la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 1 dicembre 2001 per valorizzare e riconoscere il lavoro e il sacrificio dei tanti connazionali emigrati all’estero. Tale commemorazione ricade […]
Leggi di piùPOLITICHE 2022: Il voto all’estero – Come si vota
Ieri, sciolte le Camere, il Presidente Mattarella ha firmato l’indizione delle elezioni politiche, che si terranno il 25 settembre. Per gli elettori iscritti all’AIRE (siete piu’ di 105.000 a Ginevra, Vaud e Vallese) è previsto il voto per corrispondenza. Dal 7 settembre vi recapiteremo il plico elettorale, qui in Svizzera, sempre che abbiate provveduto ad […]
Leggi di piùRassegna “Fare Cinema” 2022 – dal 13 al 19 giugno 2022
Il Ministero degli Affari Esteri promuove il cinema italiano all’estero dedicando una settimana ai mestieri del cinema e all’industria cinematografica italiana nel mondo con una variegata offerta di contenuti accessibili gratuitamente online fino al 19 giugno, durante la quale visionare in streaming una serie di materiali audiovisivi disponibili sul canale Vimeo di Italiana e sulla piattaforma MyMovies […]
Leggi di più3 giugno 2022 – Festa della Repubblica Italiana
Quest’anno il Consolato Generale d’Italia organizza la sua edizione della Festa della Repubblica Italiana venerdì 3 giugno 2022. La partecipazione è possibile solo previa iscrizione. Grazie alle segnalazioni di annullamento che riceviamo in questi giorni, nuovi posti sono disponibili per chi desidera venire, tenete d’occhio la piattaforma! Piattaforma per l’iscrizione Ringraziamo i numerosi sponsor che […]
Leggi di più“Génie et Elégance” – mostra sull’Automobile di Giovanni Michelotti
Continua fino al 26 giugno la mostra del designer italiano di automobili Michelotti, “Génie et élégance – l’Automobile par Giovanni Michelotti”. Si tratta di un bellissimo evento gratuito, aperto al pubblico, che potete scoprire presso lo show-room Prestige Car Romand, route de Lausanne 13, 1860 Aigle. Sport Auto dedica un eloquente articolo sulla qualità della […]
Leggi di piùReferendum 2022: possibilità di richiedere duplicati dal 29 maggio
Si comunica che a partire dal 29 maggio gli elettori che non avranno ricevuto, per posta e al proprio indirizzo di residenza in Svizzera, il plico elettorale relativo ai Referendum abrogativi del 12 giugno 2022 potranno fare richiesta di duplicato a questo Consolato Generale. L’interessato potrà anticipare la RICHIESTA di duplicato, inviando all’indirizzo email ginevra.elettorale@esteri.it […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di un assistente amministrativo temporaneo – Rappresentanza Permanente d’Italia
La Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra ha avviato le procedure per l’assunzione di un impiegato da adibire ai servizi di assistente amministrativo per le esigenze della Sezione Disarmo, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi. Gli interessati potranno presentare le loro candidature, comprendenti […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO, OPZIONE ENTRO L’11 MAGGIO 2022
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 12 giugno 2022), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto […]
Leggi di più