Il 25 aprile 2025 ricorre l’80° Anniversario della Liberazione
“Nella storia della nostra Repubblica, il 25 aprile è una ricorrenza sempre attuale e unificante. Non una celebrazione cristallizzata in un passato lontano, ma una ricorrenza che sollecita all’impegno per una società sempre più giusta, libera, solidale, nel rispetto delle istituzioni. In ossequio ai principi e alle indicazioni che reca e indica la nostra Costituzione.” […]
Leggi di piùAPERTURA DI UN LIBRO DI CONDOGLIANZE A SEGUITO DELLA SCOMPARSA DI PAPA FRANCESCO
Il Consolato Generale d’Italia a Ginevra informa che verrà aperto un libro di condoglianze a seguito della scomparsa di Papa Francesco avvenuta il 21 aprile scorso. Il libro sarà aperto dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 15:30 di giovedì 24 aprile. Dalle ore 9:00 alle ore 12:30 lunedì 28 […]
Leggi di piùReferendum abrogativo 8-9 giugno 2025
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione […]
Leggi di piùNuove date degli Appuntamenti Passaporto e CIE
Il calendario degli appuntamenti verrà pubblicato ogni 2 settimane. Ecco le prossime date disponibili nelle quali prenotare online per il servizio passaporto: sabato 03 maggio: per appuntamenti nel periodo dal 19 al 30 maggio sabato 17 maggio: per appuntamenti nel periodo dal 03 al 13 giugno sabato 31 maggio: per appuntamenti nel periodo dal 16 […]
Leggi di piùVIII Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo – Ginevra 14 aprile 2025
VIII Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo Ginevra, 14 aprile 2025 Si è svolto ieri a Ginevra un evento organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Ginevra per celebrare l’VIII Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo. Alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Svizzera Gian Lorenzo Cornado e della Console Generale Nicoletta Piccirillo, Professoresse e Professori […]
Leggi di piùLegge sulla cittadinanza – modifiche dei requisiti per la trasmissione della cittadinanza iure sanguinis
Legge sulla cittadinanza, modifiche dei requisiti per la trasmissione della cittadinanza iure sanguinis: si invita prendere visione del comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale MAECI | LINK
Leggi di piùContributi alle imprese editrici di periodici italiani diffusi all’estero
Il 31 marzo 2025 scade il termine per la presentazione delle domande e della relativa documentazione per l’ammissione ai contributi per l’anno 2024 a sostegno della stampa periodica italiana all’estero, previsti dall’articolo 15, comma 2, lettera b), del decreto legislativo 15 maggio 2017, n.70. Le domande inviate oltre il termine di legge saranno considerate inammissibili. […]
Leggi di più8 Marzo – Giornata internazionale della donna – Film Cortellesi “C’è ancora domani”
In occasione della Festa Internazionale della Donna è stato proiettato a Ginevra e Losanna il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”. In apertura è stato letto il messaggio scritto del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani. La giornata internazionale della Donna, riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 1977, rappresenta molto […]
Leggi di piùIX Edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo
Evento realizzato in collaborazione con la Sezione di Ginevra della Camera di Commercio Italiana in Svizzera, ha visto la presentazione dei numerosi progetti dell’Architetto Gabriele M Rossi fondatore del prestigioso Studio Archilab alla presenza di oltre tra 60 tra architetti ed esponenti del settore. L’evento si è tenuto nello show room di Moltemi a Ginevra. […]
Leggi di piùAvviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazione in occasione di eventi organizzati nell’anno 2025
Clicca sul seguente link per scaricare l’avviso in italiano Clicca sul seguente link per scaricare l’avviso in francese
Leggi di più