Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Marzo 2025
8 Marzo – Giornata internazionale della donna – Film Cortellesi “C’è ancora domani”

In occasione della Festa Internazionale della Donna è stato proiettato a Ginevra e Losanna il film di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”. In apertura è stato letto il messaggio scritto del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani. La giornata internazionale della Donna, riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 1977,  rappresenta molto […]

Leggi di più
12 Febbraio 2025
IX Edizione della Giornata del Design Italiano nel Mondo

Evento realizzato in collaborazione con la Sezione di Ginevra della Camera di Commercio Italiana in Svizzera, ha visto la presentazione dei numerosi progetti dell’Architetto Gabriele M Rossi fondatore del prestigioso Studio Archilab alla presenza di oltre tra 60 tra architetti ed esponenti del settore. L’evento si è tenuto nello show room di Moltemi a Ginevra. […]

Leggi di più
1 Febbraio 2025
Avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazione in occasione di eventi organizzati nell’anno 2025

Clicca sul seguente link per scaricare l’avviso in italiano Clicca sul seguente link per scaricare l’avviso in francese

Leggi di più
31 Gennaio 2025
Borse di studio – Univ. Trento

BORSE DI STUDIO RIVOLTE A CITTADINI EXTRA-UE PER DUE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA DI STUDI INTERNAZIONALI DELL’UNIVERSITÀ DI TRENTO. L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza […]

Leggi di più
27 Gennaio 2025
27 gennaio 2025 – Giorno della Memoria

In occasione della commemorazione del Giorno della Memoria, che ricorre ogni anno il 27 gennaio, il Consolato Generale d’Italia a Ginevra trasmette un video messaggio del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani | LINK

Leggi di più
3 Gennaio 2025
Aggiornamento tariffa consolare per istanze di cittadinanza iure sanguinis

AVVISO: Aggiornamento della tariffa consolare per le istanze di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis Si informano gli utenti che a partire dal 1 gennaio 2025 sarà in vigore un nuova tariffa consolare per le istanze di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis, come previsto dalla legge di bilancio 2025.  Il comma 639 stabilisce un incremento da 300 euro a […]

Leggi di più
4 Dicembre 2024
Incontro con Oscar Farinetti – The Beauty of Italy – Ginevra 3 dicembre 2024

Grazie! a tutti i partecipanti che hanno reso questo evento così speciale con la loro presenza. Un ringraziamento particolare alle Associazioni che con il loro contribuito e impegno hanno reso possibile l’evento. Associazione Cultura e Arte Siciliana Associazione Regionale Campana Ginevra Associazione Fogolâr Furlan Ginevra Latium Associazione Regionale Emigrati Associazione Lucchesi nel Mondo Ginevra Associazione […]

Leggi di più
20 Novembre 2024
Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione

Si apre oggi la IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo dedicata a “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. Nei locali della prestigiosa Maison Rousseau et Letterature nel cuore della città di Ginevra, si è tenuto il primo evento della Settimana della Cucina 2024, a cui hanno partecipato quasi un centinaio di […]

Leggi di più
20 Novembre 2024
25 novembre – Campagna UN Women contro la violenza sulle donne

Il Consolato Generale d’ Italia a Ginevra insieme alla Farnesina si unisce alla Campagna UN Women per l’ eliminazione della violenza contro le donne: #NoExcuse #OrangeTheWorld #16Days. Leggi il comunicato ufficiale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale | LINK

Leggi di più
20 Novembre 2024
Premi MAECI 2025

18.11.2024: Il MAECI apre la richiesta di candidature per tre premi rivolti a ricercatrici e ricercatori all’estero. Science, She Says! Award (per ricercatrici non italiane attive in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein) Italian Bilateral Cooperation Award (per ricercatrici e ricercatori italiani in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein) Premio L’innovazione che parla italiano (per […]

Leggi di più