Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dal Consolato

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
31 Gennaio 2022
Concorso Gianni Rodari XIII edizione e XVIII edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare.

L’Associazione Culturale Arte con il patrocinio della Regione Piemonte, Provincia del Verbano Cusio Ossola, Amministrazione Comunale di Omegna, Casale Corte Cerro, Villadossola e Domodossola, ha stabilito al 15 maggio 2022 la data di scadenza per l’iscrizione ai concorsi “Gianni Rodari” XIII edizione e “Gianni Ciak”, “Insieme per suonare cantare danzare e recitare” XVIII edizione e […]

Leggi di più
28 Gennaio 2022
ORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE DEL 27 GENNAIO RELATIVA AGLI SPOSTAMENTI DA E PER L’ESTERO

Si trasmette, l’ordinanza firmata oggi dal Ministro della Salute Roberto Speranza, con cui vengono prorogate le misure vigenti relativamente agli spostamenti da e per l’estero fino al 15 marzo p.v.

Leggi di più
27 Gennaio 2022
Giorno della memoria 2022 – Tour virtuale della mostra 1849-1871 – Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione.

Si informa che e’ disponibile su “italiana” (canale Vimeo) il video della visita virtuale della mostra “1849-1871. Ebrei di Roma tra segregazione ed emancipazione”: https://italiana.esteri.it/italiana/progetti/mostra-1849-1871-ebrei-di-roma/.  

Leggi di più
26 Gennaio 2022
Programma culturale AMITALIA

Riceviamo e volentieri pubblichiamo e il programma culturale di AMITALIA per i prossimi mesi. L’associazione promuove molte pellicole di produzione o contenuto legato a personaggi e cultura italiana ( link a questo volantino) e gode del sostegno del Consolato Generale d’Italia a Ginevra.

Leggi di più
13 Gennaio 2022
SPONSORIZZA LE ATTIVITA’ DEL CONSOLATO !

Anche quest’anno il Consolato Generale d’Italia a Ginevra ricerca sponsorizzazioni per l’organizzazione degli eventi legati alle celebrazione della Festa della Repubblica, o altre iniziative di promozione culturale, economico commerciale e di networking da organizzare nella circoscrizione consolare nel corso del 2022. Gli interessati possono prendere visione dell’avviso al pubblico (previsto dalla DETERMINA) e manifestare il […]

Leggi di più
17 Dicembre 2021
INSEDIAMENTO NEOELETTO COMITES LOSANNA

Si è insediato martedi’ 14 dicembre a Losanna il neoeletto COMITES per i cantoni Vaud e Vallese, deliberando di attribuire la carica di Presidente a Michele Scala, quella di Vice Presidente a Laura Ferrara, l’incarico di Segretario a Matteo Basso e di Tesoriere a Barbara Petruzzo, che insieme compongono anche l’esecutivo del nuovo organo di […]

Leggi di più
14 Dicembre 2021
Esposizione di Riccardo Benassi

L’artista di fama internazionale Riccardo Benassi ha presentato a Ginevra la sua nuova installazione, creata ad hoc per lo spazio in cui viene mostrata (MIRE, all’interno della stazione ferroviaria di Champel – Ginevra), in occasione della Giornata del Contemporaneo ( 10 dicembre 2021). L’evento è stato realizzato con il sostegno del Consolato Generale e del […]

Leggi di più
14 Dicembre 2021
Associazione dei Dirigenti italiani all’estero (ADIE) di Ginevra,

Il Gala della Associazione dei Dirigenti italiani all’estero (ADIE) di Ginevra, tenutosi il 4 dicembre presso il Château del Domaine di Bonmont, è stato animato dalla preziosa e assai gradita partecipazione di Antonio Crepax, figlio di Guido Crepax, notissimo disegnatore e grafico attivo a Milano tra gli anni 60 e 90, molto noto al grande […]

Leggi di più
14 Dicembre 2021
Gruppo Esponenti italiani (GEI)

In occasione della serata di gala del 4 dicembre il Gruppo Esponenti italiani (GEI) di Losanna ha premiato la carriera del professore Antonino Zichichi, della professoressa Marzia Zacchia Rondinini e della dottoressa Elvira di Domizio, italiane e italiani di grande valore che hanno dedicato la vita alla cultura e alla scienza.

Leggi di più
14 Dicembre 2021
Pranzo di Natale dei Lucchesi – 12 dicembre

Il 12 dicembre l’Associazione dei Lucchesi di Ginevra ha organizzato iltradizionale pranzo di Natale presso la Scuola di Vernier , dove il presidente Menotti Bacci, alla presenza della Console Roberta Massari, ha colto l’occasione per festeggiare il compleanno di 80 anni di due esponenti della collettività e di un bimbo di 8 anni: un momento […]

Leggi di più