Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Minorenni 0-11 anni – via posta

I minori di anni 12 sono esentati dalla rilevazione dei dati biometrici, pertanto non è necessaria la loro presenza. Il Personale dell’Ufficio passaporti si riserva la facoltà di effettuare una video chiamata di verifica. Per poter richiedere il passaporto, il minore deve essere obbligatoriamente già iscritto all’AIRE o, quantomeno, la richiesta di iscrizione all’AIRE deve essere già stata trasmessa al Comune italiano.

La seguente documentazione COMPLETA può quindi essere presentata anche per Posta:

  1. Formulario di domanda per minorenni (disponibile nella nostra pagina Modulistica Passaporti), firmato da entrambi i genitori e firma di uno dei due genitori sotto alla foto del minore, incollata nell’apposito spazio.  ATTENZIONE: Se uno dei due genitori NON è cittadino europeo o svizzero, dovrà presentarsi in Consolato per autenticare la firma;
  2. Passaporto italiano in originale del minore e relativa fotocopia, salvo per il primo rilascio;
  3. Copia dei passaporti dei genitori o, in assenza, altro documento d’identità in corso di validità;
  4. Copia del permesso di soggiorno o carta di legittimazione  del minore e copia dei permessi di soggiorno dei genitori;
  5. Giustificativo di domicilio: Fattura inerente il minore (il nome del minore deve essere indicato nella fattura).
  6. N. 2 foto nel rispetto del formato ICAO, non più vecchie di 6 mesi;
  7. Esclusivamente in caso di smarrimento o furto del precedente passaporto: Denuncia di furto o smarrimento resa presso l’Autorità di Polizia;
  8. Raccomandata prepagata per la trasmissione del passaporto, acquistabile presso gli uffici postali svizzeri; scarica il foglio esplicativo della Poste Svizzere – download; Si prega di notare che la busta pre-indirizzata per ricevere il passaporto deve essere distinta dalla busta utilizzata per inviare la domanda.
  9. Pagamento effettuato con le modalità indicate nella nostra pagina dedicata: Costo e Pagamento.

ATTENZIONE: La documentazione inviata tramite Posta deve essere completa e corretta. Le domande inviate per posta saranno evase tra i 30 ed i 35 giorni dalla ricezione della documentazione completa. In caso di documentazione incompleta o non idonea, la domanda non potrà essere evasa e sarà rinviata al mittente.