Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giorno del Ricordo – Memoria delle vittime delle foibe.

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha partecipato, venerdì e sabato scorso, ai principali eventi dedicati al Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata.

Il Consolato Generale di Ginevra aderisce alle celebrazioni con l’obiettivo di tenere vivo nel mondo il ricordo della tragedia.

Il Vicepremier è intervenuto alla cerimonia di commemorazione organizzata il 9 febbraio 2024 presso il Palazzo del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Tajani ha aperto il proprio discorso – disponibile a questo link – sottolineando come “nel giorno del Ricordo, siamo in ideale raccoglimento di fronte a ogni foiba, a ogni cippo o monumento. Di fronte alle molte semplici croci di legno che punteggiano la terra rossa d’Istria a segnare i luoghi là dove si aprono le ferite del suolo che hanno inghiottito migliaia di sventurati, in quella che è una delle pagine più buie della storia del nostro Paese”.