Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEI COMITES – 3 SETTEMBRE 2021

Con decreto consolare del Console Generale d’Italia a Ginevra del 3 settembre sono formalmente indette le elezioni per l’istituzione e il rinnovo del Comitato degli Italiani all’estero (COMITES) di Ginevra (per la circoscrizione del Cantone Ginevra) e del COMITES di Losanna (per la circoscrizione dei Cantoni Vaud e Vallese).

La data delle elezioni è fissata al 3 dicembre 2021.
Tale data corrisponde all’ultimo giorno utile per far pervenire a questo Consolato la busta contenente la propria scheda elettorale votata.

Come ricorderete, abbiamo già diramato l’informazione sulla partecipazione al voto: in sintesi per partecipare occorre iscriversi nell’elenco degli elettori di questo Consolato, inviando l’apposita domanda (per mail, posta, PEC, o di persona) entro e non oltre il 3 novembre 2021 (abbiamo riportato tutte le indicazioni già diramate sul nostro sito www.consginevra.esteri.it).

I due COMITES da eleggere saranno composti:

1.Comites di Ginevra, per il Cantone di Ginevra: 12 candidati. Le liste elettorali, composte da minimo 12 candidati e massimo 16, si possono presentare con minimo 50 sottoscrittori, tenuto conto di una comunità inferiore alle 50.000 presenze censite AIRE al 31.12.2020 e considerate le deroghe di legge recentemente introdotte;

2.Comites di Losanna, per i Cantoni Vaud e Vallese: 12 candidati. Le liste elettorali, composte da minimo 12 candidati e massimo 16, si possono presentare con minimo 100 sottoscrittori, tenuto conto di una comunità superiore alle 50.000 presenze censite AIRE al 31.12.2020, e considerate le deroghe di legge recentemente introdotte;

Con il decreto sopra richiamato si istituisce anche l’Ufficio elettorale adibito alle operazioni elettorali.

Per le liste, segnaliamo che chi fosse interessato alla loro presentazione deve considerare che solo per il voto 2021 le firme dei sottoscrittori a corredo delle dichiarazioni di presentazione delle liste dei candidati di cui all’articolo 14, comma 1, del DPR 29 dicembre 2003, n. 395, sono esenti da autenticazione, se accompagnate da copia non autenticata di un valido documento di identità (anche svizzero). Si specifica che le firme dei presentatori di lista sono comunque autenticate da questo Consolato. Parimenti si rammenta che le sottoscrizioni alle accettazioni delle candidature – quindi da parte dei soli candidati – sono egualmente soggette ad autentica.

Alleghiamo qui i moduli relativi alla formazione di liste, alla accettazione della candidatura ed un vademecum che raccoglie gli elementi principali sul tema:

Modello Lista

Modello Accettazione candidatura

Nota sulla presentazione di liste

Le Liste devono essere presentate nelle ore d’ufficio all’Ufficio elettorale di questo Consolato Generale dal ventesimo al trentesimo giorno successivo all’indizione (ossia da giovedì 23 settembre a domenica 3 ottobre 2021).