III EDIZIONE SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO / 19-25 NOVEMBRE 2018
La terza edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che si tiene dal 19 al 25 novembre 2018, mira a promuovere all’estero l’agroalimentare e la cucina italiana di qualità, segni distintivi del “Marchio Italia” nel solco delle grandi tematiche che, a partire da EXPO 2015 Milano, contraddistinguono l’agroalimentare italiano: qualità, sostenibilità, cultura, sicurezza alimentare, diritto al cibo, educazione, identità, territorio, biodiversità.
Farnesina Settimana della Cucina Italiana 2018
Video promozionali:
The Taste of Italy 0’52” (You Tube)
Il “Quinto Elemento” 3′ 48” (You Tube)
APPUNTAMENTI | EVENTS
—————————————————————————————————
LUNEDI 19 novembre |
—————————————————————————————————
Selezione dei vincitori del concorso “Io mangio sano, mangio italiano la mia ricetta del cuore “ aperto agli allievi dei corsi di lingua e cultura italiana dai 6 ai 12 anni, per la diffusione e valorizzazione delle tradizioni gastronomiche delle Regioni italiane e per imparare i benefici della dieta mediterranea.
I ragazzi proporranno una ricetta di famiglia da selezionare tra le varie classi e i vincitori si recheranno mercoledi’ al museo dell’Alimentazione di Vevey ALIMENTARIUM per preparare il piatto prescelto.
A cura Ufficio Scuola e insegnanti corsi di lingua e cultura
—————————————————————————————————
Evento “Experience LIGURIA “ per la promozione dei prodotti e territori della LIGURIA,
organizzato dalla Camera di Commercio italiana per la Svizzera con il patrocinio del Consolato Generale, in concomitanza con la tappa svizzera del campionato mondiale di pesto.
Carouge, Ristorante “La Fumisterie, Chez Ernest” Rue des Noirettes 21, ore 18.30, ingresso su prenotazione (a pagamento) .
—————————————————————————————————
MERCOLEDI’ 21 novembre |
—————————————————————————————————
Attività presso il museo dell’Alimentazione di Vevey
• esposizione e degustazione di prodotti alimentari del Cilento ad Alimentarium,
allestimento nella zona Verrière del museo ( prodotti promozionali offerti da Cilentoturismo Unione degli Operatori Turistici del Cilento.)
Vevey, Alimentarium Musée de l’Alimentation, Quai Perdonnet 25, 1800
ore 11.00 –12.00
ore 14.00 – 16.30
ingresso libero
————————————————————————————————-
Attività didattiche sulla alimentazione per gli allievi dei corsi di lingua e cultura :
• ore 12.45 -13.45 visita di Alimentarium per gli studenti vincitori del concorso “Io mangio sano, mangio italiano la mia ricetta del cuore” accompagnati da insegnanti;
• ore 14.00 -16.00 workshop di cucina dei ragazzi che prepareranno la ricetta mediterranea vincitrice del concorso.
—————————————————————————————————
“Il gusto italiano della salute” Serata Speciale : degustazione e conferenza presso il Ristorante La Tosca di Ginevra (stella Michelin e 2 forchette Gambero Rosso)
durante la cena, Conferenza su “dieta mediterranea e mindful eating ” a cura di Ellen Kocher ( health coach)
Ginevra, Ristorante La Tosca, Rue de la Mairie 8, 1207.
ore 19.00 –22.00 ingresso su prenotazione ( a pagamento) ; degustazione spumante italiano RIBOLLA GIALLA offerto da Cantina PUIATTI
Nel corso della settimana della cucina italiana il ristorante La Tosca offre al pubblico un menu light di stampo mediterraneo a prezzo speciale.
—————————————————————————————————
GIOVEDI’ 22 novembre |
—————————————————————————————————
Festa della cucina italiana della SAIG (Societé des associations italiennes de Genève) in occasione del decimo Anniversario dell’Associazione;
Buffet mediterraneo a cura di uno chef italiano e degustazione aperitivo con prodotti tipici del Cilento offerti da Cilentoturismo Unione degli Operatori Turistici del Cilento;
Vernier, Ferme Golay
ore 19.00-23.00
Ingresso gratuito su invito SAIG
——————————————————————————————————–
VENERDI’ 23 novembre |
—————————————————————————————————
Conferenza del prof. Bernardino Fantini, professore di Storia della medicina e della salute,
a cura del Comites di Ginevra e con il patrocinio del Consolato Generale a Ginevra
“La cultura e la storia del cibo nelle civiltà del Mediterraneo: il ruolo della dieta per la salute e il benessere “
Ginevra, sala MS 130 UNI Mail, Université de Genève ( tram 15)
ore 18.30, ingresso libero
—————————————————————————————————
Buffet dinatoire del Console Generale su cucina mediterranea
in occasione dell’ incontro tra i Comuni di Palagonia e Carouge, cena siciliana offerta ad Autorità locali e rappresentanti
Associazioni ed esponenti collettività internazionale.
degustazione spumante italiano RIBOLLA GIALLA offerto da Cantina PUIATTI
Ginevra, ore 19.30, su invito
—————————————————————————————————
SABATO 24 novembre |
—————————————————————————————————
Serata di gala sulla cucina italiana con il patrocinio del Consolato Generale, organizzata dalla SAIG ( Societé des Associations Italiennes de Genève) con l’Ecole Hotelière de Genève
degustazione vini italiani offerta da Cantine BERTANI – SECCO VINTAGE EDITION – SOAVE VINTAGE EDITION
Genève, Ecole Hotelière, Restaurant Vieux Boix, Avenue de la Paix 12, 1202
ore 20.00 , su invito
————————————————————————————————–