Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Sede

Indirizzo postale: Rue Charles-Galland 14
1206 Ginevra, Svizzera
Centralino: +41 22 839 67 44
Telefax: +41 22 839 67 45
E-mail: consolato.ginevra@esteri.it

quadro facciata cornice

Il Consolato Generale d’Italia in Ginevra è sito alla rue Charles Galland in un elegante e prestigioso edificio nel quartiere di Tranchées.

Costruito nel 1885, l’immobile del Consolato Generale fu acquistato dal Governo italiano con atto pubblico il 5 marzo 1954 (rogito del Notaio Rodolphe Burgy di Ginevra, registrato il 6 marzo 1954 – vol. 274 N° 1007). L’acquisto fu reso possibile grazie alla vendita allo Stato di Ginevra della “Grande Boissière” (route de Chene, e attualmente Scuola Internazionale), acquistata dall’Italia nel 1934 e adibita fino al 1943 a sede della Scuola Italiana “Maria Pia”.
L’acquisto della sede alla rue Charles Galland (che era un “Hotel Particulier” appartenente alla prestigiosa famiglia de Morsier-Turrettini) costò Frs. 225.000.
Si tratta di un fabbricato con un piccolo giardino retrostante, che sorge su un’area totale di mq. 384,35. L’area occupata dal fabbricato è di mq. 275. La superficie totale utile è di mq. 707 circa.

 

Galleria fotografica
– la sede del Consolato d’Italia nel 1930
– la sede del Consolato d’Italia nel 1950
– l’ufficio passaporti del Consolato nel 1957
– la sede del Consolato d’Italia – inverno 2009
– la facciata del Consolato – febbraio 2011