REFERENDUM COSTITUZIONALE 4 DICEMBRE 2016: AVVISO AGLI ELETTORI IN SVIZZERA
In allegato il comunicato diffuso dall’Ambasciata d’Italia a Berna per gli elettori in Svizzera. Comunicato Ambasciata di Berna per gli elettori in Svizzera
Leggi di piùPREMIO PER RICERCATORI E SCIENZIATI CHE OPERANO ALL’ESTERO “ITALIAN BILATERAL SCIENTIFIC COOPERATION AWARD”
Maeci Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano ha istituito l’ ”Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”, premio destinato a eminenti scienziati italiani che nello svolgimento di attività di ricerca all’estero abbiano dato un contributo di rilevanza nel settore della scienza e della tecnologia, promuovendo così i rapporti di collaborazione scientifico-tecnologica dell’Italia con […]
Leggi di piùPREMIO “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO” – START UP TECNOLOGICHE ITALIANE CHE OPERANO ALL’ESTERO
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition locali, hanno istituito il Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Start up Tecnologiche che operano all’estero e fondate da cittadini italiani. […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE – 4 DICEMBRE 2016
Con Decreto del Presidente della Repubblica del 27 settembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2016 sono stati convocati per domenica 4 dicembre 2016 i comizi elettorali per il REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO avente ad oggetto il seguente quesito referendario: Approvate il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il […]
Leggi di piùNUOVE COORDINATE BANCARIE PER AIUTI AL COMUNE DI AMATRICE
Si allegano le coordinate bancarie del conto corrente intestato al Comune di Amatrice comprensive di codice BIC/SWIFT ( ROMAITRR ) per donazioni in denaro CLICCA QUI
Leggi di piùAVIS Ginevra- 7° giornata italiana del dono del sangue
Anche quest’anno l’AVIS Ginevra organizza la giornata italiana del dono del sangue, che avrà luogo – il 1° ottobre 2016, dalle ore 8.30 alle ore 11.30 – al Centro trasfusionale dell’ospedale cantonale di Ginevra.
Leggi di piùAIUTI AI TERREMOTATI
Terremoto del 30 ottobre, considerato che la situazione sul territorio è in continua evoluzione, per informazioni ed aggiornamenti si rimanda al sito della “Protezione civile ” www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/home.wp Tuttavia, tutti coloro che intendessero inviare beni di prima necessità sono pregati di contattare gli indirizzi sotto riportati per verificare l’effettiva necessità dell’offerta: Lazio : sismarieti@regione.lazio.it.Marche: prot.civ@regione.marche.it Per quanto […]
Leggi di piùTerremoto centro Italia del 24 agosto
Numeri di telefono della PROTEZIONE CIVILE raggiungibili dall’estero 003906 68201 003906 68203229 003906 82888850 http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/redirect.wp https://twitter.com/Palazzo_Chigi https://twitter.com/RegioneLazio https://twitter.com/crocerossa Aggiornamento ore 10:10 Terremoto Centro Italia: Curcio e Delrio in volo verso Amatrice24 agosto 2016 Il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, si sta recando assieme al Ministro Graziano Delrio nelle zone epicentrali del sisma di […]
Leggi di piùMESSAGGIO DEL MINISTRO GENTILONI IN OCCASIONE DEL 60MO ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE
Oggi 8 agosto 2016 ricorre il 60° anniversario del disastro minerario di Marcinelle, la più grande tragedia che ha colpito la nostra migrazione in Europa. Nella miniera del Bois du Cazier morirono, in quell’agosto del 1956, 262 lavoratori provenienti da ogni parte del vecchio continente. 136 di loro erano italiani, emigrati in Belgio. Dal 2001 […]
Leggi di piùRegistro unioni civili
4 agosto 2016. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 144/2016, con il quale viene regolamentata la tenuta del registro provvisorio delle unioni civili.A tale riguardo si precisa che gli Uffici consolari in Svizzera non sono autorizzati a svolgere funzioni di Ufficiale di Stato civile, e che […]
Leggi di più