NOVITA’ PER I FIGLI NATI IN SVIZZERA DA GENITORI (DI CUI ALMENO UNO ITALIANO) NON SPOSATI
Se un neonato italiano nasce in Svizzera, l’atto di nascita verrà trasmesso dal Consolato al Comune italiano competente per la trascrizione.
Anche nel caso in cui i genitori non sono sposati è sufficiente trasmettere per posta solo:
– il modulo per richiedere la trascrizione firmato da entrambi i genitori (scaricabile dal sito);
– l’ORIGINALE dell’“Extrait de l’acte de naissance” redatto su formulario internazionale (CIEC) plurilingue con la menzione di entrambi i genitori;
– copia di un documento d’identità valido(fronte/retro) di entrambi i genitori.
Pertanto, non è più necessario trasmettere:
a) l’ORIGINALE dell’atto di riconoscimento da parte del padre;
b) l’ORIGINALE (o copia conforme rilasciata dall’Ufficio di Stato Civile svizzero) della dichiarazione concernente l’autorità parentale.
I Comuni di iscrizione AIRE potrebbero richiedere la documentazione aggiuntiva indicata nei punti a) e b). In questi casi, gli operatori consolari contatteranno il connazionale per chiedere di inviare tramite posta ordinaria all’indirizzo del Consolato i suddetti documenti in originale, al fine di trasmetterli al Comune in Italia per la registrazione del/la bambino/a con le corrette generalità.