Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Calcio – Europa League Servette-Roma

Servette-Roma

In occasione della partita di calcio di Europa League tra Servette e Roma del 30 novembre, sono pubblicati di seguito i contatti ed i documenti (in casi di emergenza) per la Città e Cantone di Ginevra, Svizzera.

DOCUMENTI E VISTI E’ necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio. La Svizzera aderisce all’accordo di Schengen, non è pertanto necessario il visto di ingresso.

In caso di furto o smarrimento del Passaporto o Carta d’identità di cittadini italiani non iscritti presso la circoscrizione consolare, il Consolato rilascia un documento ETD (Emergency Travel Document) valido solo per il viaggio di rientro in Italia dove il connazionale potrà poi effettuare le pratiche per il rilascio dei nuovi documenti.

All’appuntamento d’urgenza occorrerà presentare obbligatoriamente la seguente documentazione:

  • Denuncia di furto o smarrimento del passaporto o della carta d’identità effettuata presso la locale competente Autorità di Polizia
  • 2 fotografie (uguali, frontali, a colori, con sfondo bianco e bocca chiusa)
  • Biglietto aereo originale, con la data di partenza confermata
  • Ove possibile, fotocopia del documento smarrito/rubato o di qualsiasi altro documento con fotografia o, in alternativa, presenza di un testimone, munito di documento d’identità, che sia in grado di identificare il richiedente.
  • Costo: CHF 1.60

L’identità del richiedente dovrà essere dimostrata attraverso fotocopie del documento d’identità smarrito o rubato, o con altri documenti contenenti dati personali, foto e firma (ad es. la patente) o, ancora, tramite dichiarazione resa da almeno un testimone (il testimone deve essere maggiorenne, non familiare e deve essere munito di documento di identità valido – cioè di carta d’identità o passaporto). Qualora nessuna di queste opzioni sia praticabile, la rappresentanza consolare richiederà conferma dei dati anagrafici della persona al Comune italiano di residenza, ma tale verifica potrà richiedere dei tempi di elaborazione più lunghi.

 

VACCINAZIONI Nessuna
MONETA Franco svizzero (CHF)
NUMERI UTILI E DI EMERGENZA Emergenze generali:  112

Polizia:    117

Polizia Diplomatica: 022 427 55 30

Polizia Cantonale Ginevra: 022 427 81 11

Ambulanza – Emergenza vitale:   144

Soccorso stradale:  140 – autostrada usare colonnine SOS

Vigili del Fuoco:   118

Guardia Aerea Svizzera di Soccorso: 1414

Farmacia Pharma24 : 022 808 00 18

Hôpitaux Universitaires Genève HUG: 022 372 33 11

Clinique de Carouge: 022 309 45 45

Hôpital de la Tour: 022 719 61 11

Clinique et permanence d’Onex: 022 709 00 00

Alcooliques anonymes: 079 689 43 73

Ligne Stop Tabac: 0848 0000 181

Service social Ville de Genève: 0800 447 700

Croix Rouge Genevoise: 022 304 04 04

Urgences violences domestiques: 0840 110 110

Informazioni sulla transitabilità e sulle condizioni stradali in Svizzera:
centrale TCS  tel. 0041 22 417 24 24 ( anche in italiano – tutti i giorni 24 h.)
sito web http://www.tcs.ch/main/it/home/verkehrsinfo/strassenzustand.html

 

CONSOLATO GENERALE DI GINEVRA Rue Charles Galland 14 – 1206 Ginevra

L’ingresso per i connazionali si trova sul retro: Rue Munier-Romilly 3

Telefono: +41 22 839 67 44 (dalle 9:00 alle 13:00)

Cellulare di emergenza: +41 79 325 39 78

E-mail: consolato.ginevra@esteri.it

Sito internet: https://consginevra.esteri.it