Contributi italiani per ricercatori, docenti, esperti e personali e operatori culuturali
OGGETTO DEL CONTRIBUTO – Ricercatori, docenti, esperti, personalita’ e operatori culturali *italiani* invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca possono, a missione effettuata, richiedere al MAECI un contributo economico consistente nella copertura parziale (nella misura dell’80%) delle spese di viaggio, erogato dietro […]
Leggi di piùReferendum settembre 2020: Elettori temporaneamente all’estero
COMUNICATO STAMPA Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari (20-21 settembre 2020), nonché i […]
Leggi di piùAVVISO DI ASSUNZIONE DI UN IMPIEGATO A CONTRATTO PRESSO L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA A ZURIGO
L’Istituto Italiano di Cultura a Zurigo ha indetto, in data 16 luglio 2020, la procedura di selezione per l’assunzione di n°1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore contabilità-manifestazioni culturali-traduzione presso l’Istituto stesso. Per conoscere i requisiti, i termini e le modalità per candidarsi, consultare il seguente link. (SCADENZA: […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 20-21 settembre 2020 – VOTO PER CORRISPONDENZA E OPZIONE
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica […]
Leggi di piùDPCM 14 luglio 2020. Estensione fino al 31 luglio delle misure urgenti di contenimento del contagio sul territorio nazionale e delle limitazioni negli spostamenti da e per l’estero.
Con la firma del DPCM 14 luglio 2020, sono state prorogate al 31 luglio 2020 le misure di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale previste dal DPCM 11 giugno 2020, nonche’ le disposizioni contenute nelle ordinanze del Ministro della salute del 30 giugno 2020 e del 9 luglio 2020. Nuova Ordinanza nuova del Ministro della […]
Leggi di piùCOVID-19: NUOVE LIMITAZIONI NEGLI SPOSTAMENTI DA E PER L’ESTERO DAL 9 AL 14 LUGLIO
Il Ministro della Salute ha firmato un’ordinanza che introduce le seguenti nuove limitazioni agli spostamenti DA E PER l’estero: 1. Divieto di ingresso in Italia a chi negli ultimi 14 giorni ha soggiornato/transitato in uno dei seguenti Paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Brasile, Bosnia Erzegovina, Cile, Kuwait, Macedonia del nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica […]
Leggi di piùFocus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia (modelli di autodichiarazione per gli spostamenti e autocertificazione sui motivi del viaggio dal 1 luglio)
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale il nuovo Focus con le regole per il rientro in Italia a apartire dal 1 luglio . Il focus è accessibile accessibile al seguente link: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia
Leggi di piùRASSEGNA #FARECINEMA 2020 – UNA SETTIMANA PER CELEBRARE IL CINEMA ITALIANO (15-21 GIUGNO)
Si svolgerà dal 15 al 21 giugno la terza edizione della Rassegna “Fare Cinema”, dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, quest’anno interamente digitale. Per tutta la settimana sarà disponibile sulla piattaforma RaiPlay una serie di contenuti dedicati al cinema italiano ed ai professionisti del settore. Masterclass con giornalisti e critici cinematografici, video […]
Leggi di piùCOVID-19: DPCM 11 GIUGNO 2020
Firmato l’11 giugno il nuovo DPCM che autorizza la ripresa di ulteriori attività in Italia. Testo del DPCM Allegati
Leggi di piùAssistenza cittadini italiani all’estero
Il decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18 (cd. Cura Italia) ha stanziato fondi aggiuntivi per l’assistenza dei cittadini italiani che, trovandosi all’estero, siano in condizioni di indigenza o grave necessità in ragione della situazione sanitaria legata alla pandemia da Covid-19. Gli interessati, al fine di ottenere un sostegno economico, dovranno dimostrare: – lo stato di […]
Leggi di più