XX SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO – EVENTI ORGANIZZATI NELLA CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE DI GINEVRA
Il Consolato generale a Ginevra è lieto di presentare il programma della XX Settimana della Lingua Italiana nel mondo eventi in calendario dal 10 al 29 ottobre 2020 Tema dell’anno “l’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti” Eventi patrocinati dal Consolato Generale, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura, del Comites di Ginevra […]
Leggi di piùCommemorazione IV novembre
A seguito delle recenti misure anti Covid adottate dal canton Ginevra, si informa la comunità che la tradizionale cerimonia commemorativa ai Caduti Civili e Militari di tutte le guerre è stata annullata. Si informa che domenica 1° novembre, in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate del IV novembre, presso […]
Leggi di piùREFERENDUM, linea diretta per i Comuni.
sabato dalle ore 09.00 alle ore 17.00 Domenica dalle ore 08.00 alle ore 23.00 lunedi’ dalle ore 08.00 alle ore 14.30. i Comuni italiani che devono valutare l’ammissione al voto di elettori rimpatriati da questa circoscrizione, possono raggiungere il Consolato Generale d’Italia a Ginevra ai numeri: 0041 77 5097832 0041 77 5035427 0041 77 5035427
Leggi di piùIl Console Generale Tomaso Marchegiani ha assunto oggi le sue funzioni alla guida della Sede di Ginevra
Il Console Generale Tomaso Marchegiani ha assunto oggi le sue funzioni alla guida della Sede di Ginevra. Al suo attivo, tra gli altri, due precedenti incarichi consolari a Mosca (2000 – 2004) e Bruxelles (2004 – 2007), e da ultimo, presso la Sede centrale degli Esteri, quello di Capo dell’Ufficio per i rapporti bilaterali con […]
Leggi di piùReferendum Costituzionale 2020 – rilascio duplicati plichi e ritiro plichi non consegnati- giorni ed orari di apertura straordinaria dell’Ufficio Elettorale del Consolato Generale d’Italia a Ginevra
Nell’ambito delle procedure in corso per garantire l’effettivo esercizio del diritto di voto per corrispondenza, e in aggiunta alla operatività settimanale su appuntamento (dovuta all’emergenza COVID 19), si informano i connazionali che l’Ufficio Elettorale del Consolato Generale d’Italia a Ginevra sarà aperto, in via straordinaria e senza appuntamento, per il rilascio dei duplicati e dei […]
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIODEL DISASTRO DI MARCINELLE – MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO
COMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata […]
Leggi di piùVivere all’italiana sul palcoscenico e in musica – Avvisi pubblici di manifestazione di interesse –
“Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo dal vivo e al rilancio internazionale grazie alla Rete di Ambasciate, Consolati, Rappresentanze e Istituti Italiani di Cultura nel mondo. […]
Leggi di piùScrivere Disegnando – Centro d’Arte Contemporanea di Ginevra
Il Centro d’Arte Contemporanea di Ginevra propone una mostra intitolata Scrivere Disegnando dal 29.01 al 23.08.2020. Numerosi sono gli esponenti dell’arte contemporanea italiana presenti in questa mostra, quali Alighiero Boetti, Gianfranco Baruchello,Giorgio Griffa, Luigi Serafini. Andrea Bellini, direttore del Centro e cocuratore della mostra, effettuerà una visita guidata in italiano martedì 18 agosto alle 12:30. […]
Leggi di più“TRAVIATA“ a cura del TEATRO BLU , SABATO 5 SETTEMBRE ORE 20.00
Il Consolato Generale a Ginevra e la SAIG ( Società delle Associazioni italiane di Ginevra) in collaborazione con l’Istituto Italiano di cultura di ZURIGO e il sostegno della Città di Vernierpresentano lo spettacolo “TRAVIATA“ a cura del TEATRO BLU , SABATO 5 SETTEMBRE ORE 20.00 ( salle des Fêtes des Avanchets). La rappresentazione è ad ingresso […]
Leggi di più