Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Prenota appuntamento

 

Prenota appuntamento

 - Comunicazione aggiornata al 09/03/2022 -

  • Per conoscere la procedura di prenotazione appuntamenti sulla nuova piattaforma Prenot@mi; leggi il punto 4 nella sezione Passaporti:

             4. Come si prende un appuntamento sulla piattaforma Prenotami 

 

  • se si è a conoscenza della nuova piattaforma, qua sotto link diretto:   

                Prenotare un appuntamento on line  

 

  • visita anche la pagina Contatti per le richieste di appuntamento con SMS (per i nati prima del 1945), indirizzi email ed altre informazioni utili.

 

 

 

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Ultimo aggionamento il 15/09/2015


E' possibile prenotare l'appuntamento on-line con i seguenti servizi :

Rilascio passaporti
NB: un'appuntamento = 1 richiesta di passaporto, una famiglia di 4 persone  = 4 appuntamenti.

Cittadinanza    : 

  1. domande di cittadinanza italiana per matrimonio; NUOVA PROCEDURA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CITTADINANZA PER MATRIMONIO (ex art.5 Legge 91/92)
  2. riconoscimento del possesso ininterrotto della cittadinanza italiana per le donne italiane e i loro discendenti che  avevano perso la cittadinanza a seguito di matrimonio con cittadino straniero dal 01.01.1948 al 19.09.1975;
  3. informazioni e svolgimento della pratica per il riconoscimento della cittadinanza italiana a cittadini di origine italiana, per discendenza (purché residenti nel Cantone di Ginevra, Vaud e Vallese);
  4. Rinuncia alla cittadinanza italiana.

NB Gli appuntamenti riservati tramite internet per la cittadinanza devono essere riconfermati nel sistema prenotazioni on line nell'arco di tempo che va dai 10 ai tre giorni precedenti l'appuntamento. Il sistema invierà automaticamente una mail per la conferma, cui si dovrà rispondere esclusivamente tramite lo stesso sistema. In mancanza della conferma, la prenotazione verrà automaticamente cancellata.

Considerato il numero elevato di richieste di appuntamento con l'ufficio cittadinanza e che alcuni documenti hanno validità sei mesi si consiglia di prenotare per tempo.

Notarile : Procure, piccoli atti notarili, successioni, legalizzazioni di firme.
 


 

Attenzione: se si utilizza per la prima volta il sistema di prenotazione appuntamenti online occorre preventivamente registrarsi.

Dopo che si é entrati nell'applicativo selezionare l’opzione «Registrati» fornendo tutte le informazioni richieste.

E’ necessario possedere un indirizzo di posta elettronica, che verra’ richiesto in fase di definizione dell’utenza, e dove verra’ inviata la conferma della registrazione con il dettaglio delle credenziali di accesso.

Per accessi successivi al sistema, sara’ sufficiente inserire il proprio nome-utente e password definiti la prima volta in fase di registrazione.

PER PRENOTARSI: cliccare qui






88