Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

MESSAGGIO CONSOLE

 

MESSAGGIO CONSOLE

 

Carissime italiane e carissimi italiani di Ginevra Vaud e Vallese,

apriamo questi primi giorni di gennaio 2022 con ottimismo, nonostante tutto: siamo la piu' grande e dinamica comunità straniera, con oltre 130.000 presenze nei tre Cantoni. L'anno scorso le nuove nascite sono state oltre 1000, e i nuovi arrivi oltre 4000.

Il prestigio, il rispetto, la credibilità e la attrattività italiana nei tre Cantoni siamo noi tutti, siamo direttamente noi a dare un volto e un nome alla nostra bandiera qui in Svizzera, Paese che non solo ci accoglie ma ci ama anche tanto - finalmente.

Inizia un anno importantissimo per l'Italia, che deve confermare il ritrovato ruolo centrale nella UE, e le brillantissime performances economiche del 2021 - senza dimenticare quelle sportive, cosi abbondanti che sarà complicato replicarle.

Il 2022 si apre pero' in salita: contagi crescenti, misure di controllo, limiti, e molte ansie per il futuro: il Consolato non puo' che raccomandare a tutti voi il massimo scrupolo nel seguire le norme e i consigli cantonali e federali - se tutto questo finirà tra pochi mesi, come molti esperti suggeriscono, non possiamo saperlo, ma sicuramente è doveroso lavorare tutti per quell'obiettivo, e seguire alla lettera le raccomandazioni degli esperti ufficiali.

Torniamo a noi: il Consolato è il vostro ufficio e cercheremo di rendere questa 'apertura' sempre piu' tangibile, anche se proprio in questi giorni siamo costretti (di nuovo, dopo l'inverno scorso) a tagliare le presenze in ufficio e usare il telelavoro, che frena molte attività (gli appuntamenti saranno infatti riaperti appena avremo maggiori indicazioni dalle Autorità). Ma passerà anche questa pessima congiuntura, e allora la promessa di essere piu' aperti sarà piu' concreta.

Il Consolato dipende da voi, il vostro dossier puo' essere aggiornato solo dal titolare (le Autorità svizzere non danno accesso ai vostri dati: residenza, matrimonio, nascite, divorzi, decessi). Aiutateci ad aiutarvi, come si diceva una volta!

Come augurio principale per questo 2022 vorrei concentrarmi sull'idea di migliorarci tutti, tanto come italiani all'estero, che come professionisti ciascuno nel proprio impiego, nel proprio profilo. Migliorare è sempre possibile, e noi italiani abbiamo molte carte da giocare a livello famigliare, lavorativo e ludico, in un ambiente cosi performante come quello svizzero.

Vi ringrazio molto per tutta la stima che sapete ottenere, tramite il vostro impegno, alla nostra grande Patria, l'Italia

Un caro abbraccio di Buon Anno a tutte e a tutti voi.

Tomaso Marchegiani


195