Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Traduttori ufficiali e di riferimento

 

Traduttori ufficiali e di riferimento

 

ELENCO DEI TRADUTTORI GIURATI (UFFICIALI) E DI RIFERIMENTO

  • NB per conoscere i requisiti di una traduzione ai fini del suo riconoscimento presso l'Amministrazione pubblica italiana, consulta la rubrica: TRASCRIZIONE DI ATTI/SENTENZE E TRADUZIONI
  • A titolo orientativo si riportano qui alcuni riferimenti circa i traduttori giurati accreditati dal Cantone di Ginevra con firma depositata presso il Tribunale ed abilitati alle traduzioni dal francese e dal tedesco all'italiano

Il Consolato non è responsabile per i servizi resi dai professionisti sotto elencati i quali svolgono la loro attività in maniera autonoma e senza alcun rapporto di lavoro con il Consolato stesso. L’utenza, che è libera di rivolgersi ad altri professionisti, è invitata a verificare direttamente con i traduttori tariffe e condizioni.Il Consolato non è responsabile per i servizi resi dai professionisti sotto elencati i quali svolgono la loro attività in maniera autonoma e senza alcun rapporto di lavoro con il Consolato stesso. L’utenza è invitata a verificare direttamente con i traduttori tariffe e condizioni.

DELETRAZ-CRIVELLARI Maria Rosa
Rue des Bains 31
1205 Genève
cell. 079 250 74 50
fax 022 784 43 94
mariarosa@bluewin.ch

DULON Clotilde
Rue du Nant 2
1207 Genève
tel. 022 736 37 30
fax 022 736 48 58
dulonclotilde@gmail.com

 

Altri traduttori  

Elenco traduttori di riferimento per atti giudiziari e testi giuridici. 

Si riportano di seguito i nominativi ed i recapiti di alcuni traduttori francese/italiano, ferma restando la possibilità di rivolgersi ad altri professionisti di propria fiducia.

 

Si precisa che l’elenco è stato definito in base alle richieste d’inserimento avanzate dagli stessi traduttori e deve quindi considerarsi aperto e non esaustivo, nel senso che potrà annoverare in futuro altri nominativi. L’elenco potrà quindi essere aggiornato periodicamente.

 

Si precisa che il Consolato Generale a Ginevra non risponde della qualità del servizio prestato dagli stessi, del loro operato e delle tariffe da loro praticate.

 

  

  • I traduttori individuati soddisfano i seguenti requisiti minimi:

    1. ottima conoscenza della lingua italiana e francese;
    2. residenza nella circoscrizione consolare;
    3. assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso per reati connessi all’esercizio della funzione cui il professionista si candida;
    4. a) abilitazione all’esercizio della professione di avvocato o notaio; oppure
        b) laurea in traduzione ed interpretariato; oppure
        c) laurea in giurisprudenza con almeno 10 anni di esperienza certificata nel campo della traduzione e dell’interpretariato; oppure
        d) docenza universitaria in traduzione e interpretariato.

    ----------------------------------------------------------------------------------

    Attenzione

    Dal 1 settembre 2018, requisito fondamentale per essere iscritti nell'elenco dei traduttori è l'appartenenza all' ASTTI (Associazione Svizzera dei Traduttori, Terminologi e Interpreti)

    I professionisti che intendono essere inseriti nell’elenco dovranno inviare apposita richiesta a questo Consolato Generale, corredandola di:

    1. curriculum professionale, comprensivo di recapiti ed indirizzo mail;
    2. autocertificazione circa l’abilitazione legale all’esercizio della professione di avvocato/notaio; oppure circa il diploma di laurea conseguito in traduzione ed interpretariato; oppure il diploma di laurea conseguito in giurisprudenza insieme con la documentazione comprovante l’esperienza nel campo traduzioni ed interpretariato; oppure l’incarico di professore della facoltà di traduzione e interpretariato;
    3. autocertificazione circa la conoscenza della lingua italiana, la residenza nella circoscrizione consolare ed il fatto di non aver subito condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso per reati connessi all’esercizio della funzione cui il professionista si candida.

    Questo Consolato generale si riserva di accertare il possesso dei predetti requisiti.


75