Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Per i Cittadini

 

Per i Cittadini
 

 

La prenotazione di appuntamenti per il rilascio di carte di identità e passaporti si deve fare sul portale di prenotazione PRENOT@MI

ATTENZIONE sono servizi distinti. Prenotare SOLO uno o l’altro per lasciare posto ad altri.

Il 15 di ogni mese (o il giorno lavorativo successivo) aggiungiamo nuovi appuntamenti.

IMPORTANTE: annulla immediatamente il tuo appuntamento sul portale se sei impossibilitato! Oppure annulla scrivendo a passaporti.ginevra@esteri.it (in oggetto scrivi: ANNULLAMENTO + COGNOME E DATA DI NASCITA)

 

Prima di prendere appuntamento per il passaporto o la carta di identità, consulta la tua scheda anagrafica registrandoti sul portale FAST-IT dal quale puoi mandarci eventuali aggiornamenti direttamente online (eccetto i casi in cui la documentazione va inviata in originale).

Ti ricordiamo che di prassi il passaporto e la carta di identità sono rinnovabili non prima di 6 mesi dalla scadenza.

 

Esclusivamente per improrogabili e comprovabili urgenze, è necessario compilare il formulario scaricabile qui e mandarlo all’email passaporti.ginevra@esteri.it, allegando tutta la documentazione da presentare allo sportello, secondo la casistica consultabile qui.

Si mette in evidenza che è possibile rilasciare un passaporto a vista solo quando la situazione anagrafica e giudiziaria sono in ordine.

Al costo ordinario del passaporto, sarà aggiunta la percezione del diritto di urgenza (circa 50 CHF).

L’ufficio passaporti vi contatterà solamente se la vostra email contiene la documentazione richiesta e dopo aver valutato l’urgenza.

 

 

 


Servizi consolari

Il Consolato generale di Ginevra è competente solo per i Cantoni di Ginevra, Vaud e Vallese. Il Consolato eroga servizi secondo principi di eguaglianza, imparzialità, efficienza e trasparenza.

I Consolati assicurano a tutti i connazionali tutela in caso di violazione dei loro diritti fondamentali, e di limitazione o privazione della loro libertà personale. Inoltre assicurano assistenza per i casi di emergenza, per la ricerca di familiari, per le pratiche di successione aperte all'estero e per il rimpatrio delle salme.

 

Certificazioni di lavori eseguiti all’estero da imprese italiane. Art. 84 DPR 207/2010.

ELENCO DEI TECNICI PER L'ATTUAZIONE DELL'ART. 84 DEL DPR 5 OTTOBRE 2010 N. 207 (CEL)

I corrispondenti consolari del Consolato Generale a Ginevra

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici


Fonti normative:

Decreto legislativo del 3 febbraio 2011, recante Ordinamento e funzioni degli Uffici consolari, ai sensi dell'articolo 14, comma 18, della Legge 28 novembre 2005, n. 246, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 13 maggio 2011.

Norme europee in materia di protezione consolare
 


14