Elezioni dei Comitati degli Italiani all'Estero
Il 17 aprile 2015 si è votato per eleggere i membri dei COMITES cioè dei COMITATI DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO.
COSA SONO I COMITES?
- I COMITES sono organi elettivi che rappresentano le esigenze dei cittadini italiani residenti all'estero nei rapporti con gli Uffici consolari, con i quali collaborano per individuare le necessità di natura sociale, culturale e civile della collettività italiana.
- I COMITES, in collaborazione, oltre che con le Autorità consolari, anche con le Regioni e le autonomie locali nonché con Enti e Associazioni operanti nella circoscrizione consolare, promuovono, nell'interesse della collettività italiana residente nella circoscrizione, tutte quelle iniziative ritenute opportune in materia di vita sociale e culturale, assistenza sociale e scolastica, formazione professionale, settore ricreativo e tempo libero.
- I COMITES, previa intesa con le Autorità consolari, possono rappresentare le istanze della collettività italiana residente nella circoscrizione alle Autorità e alle Istituzioni locali.
- I COMITES sono composti da 12 membri, per le collettività fino a 100.000 cittadini italiani residenti nella circoscrizione, o da 18 membri, per le collettività composte da più di 100.000 cittadini italiani residenti.
- I membri dei COMITES restano in carica cinque anni e non percepiscono remunerazione per la loro attività.
I membri dei COMITES sono eletti sulla base di liste di candidati sottoscritte dai cittadini italiani residenti in ogni circoscrizione consolare.
I COMITES eletti nella circoscrizione consolare sono due.
COMITES di Ginevra (Cantone di Ginevra). Presidente Andrea Pappalardo.
COMITES di Losanna (Cantoni Vaud, Friburgo e Vallese). Presidente Grazia Tredanari.