![]() |
Nuova procedura per la richiesta dei certificati via e-mail |
Questa sezione contiene la maggior parte dei modelli, stampati e formulari disponibili presso il Consolato Generale d'Italia in Ginevra. I modelli si possono scaricare e stampare comodamente da casa, senza doversi presentare agli sportelli dell'ufficio. N.B. Se si utilizza un computer Apple Macintosh per la generazione degli allegati in .pdf, dopo aver compilato il modulo PDF con Anteprima, bisogna salvare il documento con la funzione “Salva come PDF”. |
AIRE:
Si ricorda all’utenza che la richiesta di iscrizione all’AIRE può essere effettuata unicamente tramite il portale FAST-IT presente sul sito web del consolato (clicca qui)
- RIMPATRIO: Vedi "RIMPATRIO DEFINITIVO" alla voce Servizi consolari
- TRASFERIMENTO DELL'ISCRIZIONE A.I.R.E. PRESSO ALTRO COMUNE ITALIANO
(http://servizidemografici.interno.it/it/Aire/Informazioni)
ASSISTENZA
|
CARTA D'IDENTITA'
- Modulo per l'emissione ed il rinnovo della carta PER MAGGIORENNI
- Modulo per l'emissionecarta d'identità per minorenni
- Istanza del giudice tutelare
- Atto assenso
- Dichiarazione possesso figli minori
- Modello Riconoscimento Minori
PRATICHE NOTARILI
|
CERTIFICATI DA RICHIEDERE PER POSTA O VIA E-MAIL
COVID-19 / Le richieste vengono lavorate con personale ridotto e il rilascio dei certificati potrà subire ritardi anche di 20 giorni
![]() |
Nuova procedura per la richiesta dei certificati via e-mail |
Richieste di certificati per posta:
- Richiesta di certificato di cittadinanza
- Richiesta di certificato d'iscrizione nello schedario consolare (ex cert. di residenza)
- Richiesta di certificato d'iscrizione famiglia nello schedario consolare (ex stato di famiglia)
- Richiesta di certificato di stato civile (stato libero, ecc.)
- Richiesta di certificato cumulativo/contestuale (stato civile-residenza-cittadinanza)
- Richiesta di "Certificat de législation et de coutume"
N.B: Il Consolato non rilascia atti di nascita, di matrimonio o di morte.
Essi andranno pertanto richiesti ai comuni competenti.
Se la nascita, il matrimonio o il decesso sono avvenuti all'estero, possono essere richiesti sia al comune straniero oppure al comune italiano che ne ha curato la trascrizione.
STATO CIVILE ( NASCITE / MATRIMONI / DECESSI )
I moduli servono a presentare al Consolato i certificati di stato civile rilasciati dal Comune svizzero affinchè vengano registrati presso il Comune italiano di riferimento. |
|
CODICE FISCALE
- Richiesta di attribuzione del codice fiscale italiano
- Modulo per chiedere l'attribuzione del codice fiscale italianoo
Attenzione: il servizio è riservato ai privati cittadini; le ditte e società devono chiedere il codice fiscale direttamente al Ministero delle Finanze italiano.
VISTI
- in italiano;
- in francese/italiano;
- in italiano/inglese;
- in italiano ;
- in francese /italiano ;
- in italiano /inglese .