Giorni di chiusura del Consolato 2022
Per maggiori informazioni sui singoli servizi consolari consultare le specifiche sezioni in cui sono fornite indicazioni sulle modalità di erogazione ed i formulari utili.
----------------------------------
Durante la pandemia Covid, al fine di garantire il distanziamento e il rispetto delle misure sanitarie per prevenire i contagi, i servizi consolari sono resi per quanto possibile a distanza.
L’accesso al pubblico alla Sede consolare è solo su appuntamento ed è limitato ai servizi indifferibili.
(i numeri di telefono fissi possono non essere presidiati a causa della limitata presenza di personale in sede)
PASSAPORTI la prenotazione dell’appuntamento si effettua tramite il portale Prenot@mi. ESCLUSIVAMENTE per i nati prima del 1945 inviare un SMS indicando Cognome (per le donne cognome da nubile), Nome, Data di nascita, Luogo di nascita e Indirizzo in Svizzera, cell 0799455487 ESCLUSIVAMENTE per coloro che sono interessati da una misura di tutela o curatela generale, il curatore puo’ inviare una mail all’indirizzo passaporti.ginevra@esteri.it specificando nell’oggetto che si tratta di una tutela o di curatela generale ESCLUSIVAMENTE per improrogabili necessità di viaggi di lavoro ginevra.viaggiaffari@esteri.it
|
CODICI FISCALI ginevra.codicefiscal@esteri.it
STATO CIVILE statocivile.ginevra@esteri.it cell. 0794804796
Attivo dal lunedi’ al venerdi’, dalle ore 9.00 alle 12.00.
(Servizio non competente per passaporto e carte d'identità!)
ANAGRAFE (AIRE) ginevra.aire@esteri.it cell. 0794804796
Attivo dal lunedi’ al venerdi’, dalle ore 9.00 alle 12.00.
(Servizio non competente per passaporto e carte d'identità!)
ASSISTENZA SOCIALE ginevra.sociale@esteri.it
CITTADINANZA cittadinanza.ginevra@esteri.it
VISTI ginevra.visti@esteri.it
SERVIZIO NOTARILE notarile.ginevra@esteri.it
CARTE DI IDENTITA’ la prenotazione dell’appuntamento si effettua tramite il portale Prenot@mi. ESCLUSIVAMENTE per i nati prima del 1945 inviare un SMS indicando Cognome (per le donne cognome da nubile), Nome, Data di nascita, Luogo di nascita e Indirizzo in Svizzera cell 0794795299 ESCLUSIVAMENTE per coloro che sono interessati da una misura di tutela o curatela generale, il curatore puo’ inviare una mail all’indirizzo ci_congine@esteri.it specificando nell’oggetto che si tratta di una tutela o di curatela generale
|
Segreteria del Console Generale consolato.ginevra@esteri.it
Cellulare di reperibilità attivo per emergenze ( fuori orario di apertura) +41 79 325 39 78
Le richieste di appuntamento verranno trattate secondo priorità (per i documenti di viaggio si darà precedenza ai cittadini che ne sono sprovvisti e hanno necessità concrete).
Al pubblico ricevuto in Consolato verrà misurata la temperatura, e nel caso superi i 37,5 gradi non sarà consentito l’ingresso in Sede; gli utenti dovranno indossare la mascherina, disinfettare le mani con il prodotto messo a disposizione e rispettare il distanziamento per l’accesso nelle stanze.
Il pagamento dei servizi consolari dovrà avvenire senza l’utilizzo del contante tramite bancomat.
Siamo spiacenti per gli inevitabili ritardi e i disagi che potranno prodursi in questo periodo di emergenza.
Ufficio SCOLASTICO
Dirigente scolastico: Giorgio La Rocca
E-mail: scuola.ginevra@esteri.it
tel. +41 (0)22 839 67 48
Segreteria: +41 (0)22 839 67 49
------------------------------------------------------------------------
DOVE SIAMO?
Indirizzo postale: Rue Charles-Galland 14
1206 Ginevra, Svizzera
E-mail: consolato.ginevra@esteri.it
E-mail PEC : con.ginevra@cert.esteri.it (indirizzo abilitato alla ricezione di sola posta elettronica certificata PEC)
(l'entrata per il pubblico è sul retro del Consolato, alla Rue Munier-Romilly 3).
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO (esclusivamente su appuntamento)
LUNEDI 09:00 - 12:30
MARTEDI 09:00 - 12:30
MERCOLEDI 09:00 - 12:30
GIOVEDI 09:00 - 12:30
VENERDI 09:00 - 12:30
Numero per le emergenze : +41 79 325 39 78 ( attivo tutti i giorni dalle 9 alle 21 SOLO EMERGENZA)
![]() |
COME RAGGIUNGERCI? |
DALLA GARE CORNAVIN, quattro opzioni :
• Prendere il BUS n° 8 direzione Veyrier-Tournettes per 5 fermate e scendere a Tranchées, poi a piedi per cinque minuti.
• Prendere il BUS n° 5 direzione Thônex-Vallard per 6 fermate e scendere a Athénée, poi a piedi per dieci minuti.
• Prendere il BUS n° 1 direzione Petit Bel Air per 4 fermate e scendere a Museum, poi a piedi per sette minuti.
• Prendere il BUS n° 25 direzione Thônex-Vallard per 5 fermate e scendere a Museum, poi a piedi per sette minuti.
DALL’AEROPORTO:
• Prendere il BUS n° 5 direzione Thônex-Vallard per 18 fermate e scendere a Athénée, poi a piedi per dieci minuti.
• Prendere il treno IR 1435 direzione Ginevra per una fermata e scendere alla Gare Cornavin, da lì prendere uno degli AUTOBUS indicati sopra .
N.B.: all’aeroporto, non appena arrivati alla sala del ritiro bagagli, una biglietteria automatica emetterà dei pass per viaggiare dentro Ginevra per 80 minuti GRATIS.
DAL PALAZZO DELLE NAZIONI:
• Dalla fermata Nations prendere il BUS n°5 direzione Thônex-Vallard per 11 fermate e scendere a Athénée, poi a piedi per dieci minuti.
• Dalla fermata Nations prendere il BUS n°8 direzione Thônex-Vallard per 11 fermate e scendere a Tranchées, poi a piedi per cinque minuti.
---------------------------------------------------------------------
Per richieste di assistenza economico-commerciale clicca qui (Piattaforma NEXUS)